Gli studi scientifici sulla cannabis e sulle sue proprietà mediche raccontati con un linguaggio comprensibile a tutti, con link e approfondimenti per seguire l’evoluzione della ricerca.

La cannabis è efficace nel trattamento dell'insonnia cronica secondo un nuovo studio clinico
E' il primo farmaco a base di cannabis testato clinicamente per il trattamento dell'insonnia: parliamo di ZTL-101, a base di THC e CBD. Ad aprile 2020 sono stati pubblicati i risultati della sperimentazione clinica del farmaco, a base di THC…
29 giugno 2020

La cannabis porta ad una riduzione a lungo termine della frequenza dell'emicrania
Il 61% dei pazienti ha riportato una riduzione del 50% o più degli attacchi di emicrania mensili a seguito di un trattamento con cannabis medica. E' il risultato dello studio "Migraine Frequency Decrease Following Prolonged Medical Cannabis…
22 giugno 2020

I pazienti che usano cannabis hanno una migliore qualità di vita e usano meno farmaci
I pazienti che usano cannabis per trattare varie condizioni mediche godono di una migliore salute e qualità di vita rispetto ai pazienti con condizioni simili che non la utilizzano. Lo studio trasversale, pubblicato sulla rivista Cannabis and Cannabinoid…
19 giugno 2020

Cannabinoidi e igiene orale: "Meglio dei prodotti in commercio contro i batteri della placca dentale"
Il prodotto del futuro, parlando di cannabis e derivati, potrebbe essere un dentifricio alla cannabis. Secondo un recente studio scientifico pubblicato su Cureus i cannabinoidi sarebbero più efficaci di famosi prodotti ad oggi in commercio contro i…
13 marzo 2020

Il CBD riduce lo stress nelle persone ad alto rischio di psicosi
Per realizzare questo studio scientifico i ricercatori sono partiti da due punti chiave: il fatto che lo stress è un fattore di rischio per le psicosi e sono necessari trattamenti che ne mitighino gli effetti dannosi e che il cannabidiolo (CBD) ha effetti…
13 febbraio 2020

Il beta-cariofillene per trattare il dolore e migliorare la guarigione delle ferite
Il beta-cariofillene è un terpene presente negli oli essenziali di varie piante, tra le quali rosmarino, luppolo, pepe nero e appunto, la cannabis. Come la maggior parte terpeni contribuisce all’aroma univoco associato con oli vegetali ma…
11 gennaio 2020

Ecco il THCP, nuovo cannabinoide psicotropo scoperto da un team di ricercatori italiani
Un team di ricercatori italiani guidati dal professor Giuseppe Cannazza è il protagonista della scoperta di un nuovo cannabinoide, il THCP, raccontato con uno studio scientifico su Scientific Reports che fa parte del network di Nature. Estratto…
30 dicembre 2019

La cannabis ad alto contenuto di CBD può essere utile per trattare l'autismo
Le potenzialità della cannabis nel trattare i sintomi dell'autismo, sono state evidenziate in un nuovo studio osservazionale che ha coinvolto 18 pazienti. Il punto di partenza dello studio è che: "I disturbi dello spettro autistico comprendono condizioni…
10 dicembre 2019

La cannabis fa bene agli anziani per vari sintomi, dal dolore al Parkinson
La cannabis si è rivelata efficace nel trattare diversi problemi in pazienti anziani con più di 80 anni d'età. E' il risultato di uno studio osservazionale svolto dai ricercatori dell'Università Ben-Gurion del Negev, in Israele. "I nostri risultati…
15 novembre 2019

Cancro e cannabis: il CBD colpisce direttamente i mitocondri delle cellule tumorali per ucciderle
"Le proprietà anticancro del cannabidiolo, cannabinoide non psicoattivo, (CBD) sono state dimostrate su diversi tipi di tumore". Inizia così l'abstract di uno studio che ha fatto un passo in avanti nell'analizzare i meccanismi…
30 ottobre 2019

Cannabis medica e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD)
Pubblichiamo qui di seguito un articolo estratto da “Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): una malattia sociale” pubblicato il 05/06/2019 dal dott. Fabio Turco e la dott.ssa Viola Brugnatelli per Cannabiscienza, società…
2 ottobre 2019

Cancro al pancreas: un flavonoide della cannabis associato alla radio inibisce il tumore e aumenta la sopravvivenza
Grazie a una sua molecola naturale, la cannabis è risultata efficace nella terapia contro il cancro al pancreas nei test in vitro e in vivo su modelli animali. Questa la conclusione di uno studio del Dana-Farber Cancer Institute, centro di ricerca…
17 settembre 2019

USA: con la cannabis legale le morti da oppiacei calano fino al 35%
Negli stati dove la cannabis per uso ricreativo o medico è legalizzata le morti per overdose causati dagli oppiacei diminuiscono fino al 35%. Questa la scoperta della rivista Economic Inquiry che in un recente studio, “The Effects of recreational…
9 settembre 2019

Lotta al cancro: la speranza della cannabis in uno studio guidato da Raphael Mechoulam
La ricerca scientifica non consoce frontiere. Lo sa bene Cannbit, azienda farmaceutica israeliana che di recente ha promosso un test per la sperimentazione della cannabis nella lotta contro il cancro. Si tratta di un esperimento mai fatto finora e che…
4 settembre 2019

Olio di canapa per la prevenzione cardiovascolare: combatte il colesterolo cattivo
Arriva dall’Università di Torino il primo studio clinico sull’olio di canapa ottenuto dalla spremitura dei semi per la prevenzione del rischio cardiovascolare. Secondo i ricercatori del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche…
30 agosto 2019

Cannabis come antinfiammatorio: "30 volte più efficace dell'aspirina" grazie alle cannaflavine
Grazie a due potenti molecole la cannabis risulta essere un antinfiammatorio fino a 30 volte più potente dell’Aspirina. Questa la scoperta dei ricercatori dell’Università di Guelph, in Canada, che nello studio “Biosynthesis…
26 agosto 2019

Nuova smentita: l’uso di cannabis in adolescenza non porta modifiche al cervello in età adulta
Cannabis, adolescenti e cervello: l’argomento è di quelli molto dibattuti e sui quali negli ultimi anni si stanno concentrando diversi studi scientifici. Ripercorrendo le ultime ricerche in materia sembra che la scienza non riesca a dare…
17 agosto 2019

Cannabis "efficace e sicura" nel trattamento della fibromialgia secondo un nuovo studio
La cannabis potrebbe essere un'opzione di trattamento per la fibromialgia, patologia caratterizzata da diffusi dolori muscoloscheletrici, affaticamento, scarsa qualità del sonno e difficoltà cognitive, che ad oggi non sembra avere cause…
10 agosto 2019

Ennesima conferma: il CBD dimezza le crisi epilettiche in uno studio a lungo termine
Un olio a base di CBD, con una piccola quantità di THC, ha dimezzato le crisi epilettiche nei bambini affetti da epilessia resistente ai farmaci tradizionali. E' il risultato di uno studio curato dai ricercatori dell’Università…
6 agosto 2019

Cannabis: il CBD come potente antibiotico contro i batteri resistenti
Il CBD come potente antibiotico in grado di ucciderete alcuni batteri resistenti. La scoperta arriva dall’Australia, dove i ricercatori della University of Queensland insieme alla società Botanix Pharmaceuticals Ltd hanno sperimentato il cannabidiolo…
23 luglio 2019

Cannabis e anziani: cresce l'utilizzo medico degli over 65 per diverse patologie
Sono sempre di più gli anziani che utilizzano la marijuana per curare i propri problemi di salute. A dirlo è una ricerca condotta dalla Colorado University che evidenzia un aumento tra gli utenti sopra i 65 anni, la fascia di età che, rispetto alle…
15 luglio 2019

Per il Consiglio superiore della sanità la cannabis "non è un farmaco " e "serve sperimentazione"
Un parere destinato a far discutere e che ha lasciato allibiti diversi esperti di settore. Secondo il Consiglio Superiore della sanità infatti la cannabis non può essere considerata un medicinale. Il motivo è che "non è…
10 luglio 2019

CBD: un efficace antinfiammatorio naturale
La ricerca scientifica continua ad indagare le doti mediche e terapeutiche del CBD, che, tra le altre proprietà che possiede, è anche un efficace antinfiammatorio naturale. In generale lo sviluppo e il mantenimento dell’infiammazione…
28 giugno 2019
![Cannabis e cancro allo IEO: “Risultati eccezionali e benefici globali” [video]](https://www.cannabisterapeutica.info/upload/cache/immagini/news/wp/2019/06/Ieo-Milano-448x336.jpg)
Cannabis e cancro allo IEO: “Risultati eccezionali e benefici globali” [video]
Cannabis e cancro, continua la sperimentazione allo IEO di Milano. “L’utilizzo della cannabis terapeutica nell’ambito delle cure palliative e in particolare nei pazienti oncologici è un argomento che sta incontrando sempre più…
6 giugno 2019
![CBD, bambini ed epilessia: "Efficacia clinica e tollerabilità eccellente" [video]](https://www.cannabisterapeutica.info/upload/cache/immagini/news/wp/2019/05/CBD-epilessia-pediatrica-448x336.jpg)
CBD, bambini ed epilessia: "Efficacia clinica e tollerabilità eccellente" [video]
"Negli ultimi anni c'è grande interesse nell'uso di CBD, in particolare nella fascia pediatrica, in forme di epilessia farmaco-resistente". E' l'opinione del dottor Pasquale Striano, ricercatore presso l'Università…
28 maggio 2019