Le ultime notizie, gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica, gli sviluppi legislativi e gli approfondimenti dettagliati provenienti dal panorama nazionale e internazionale. Oltre alle novità, troverai anche interviste esclusive, articoli di opinione degli esperti del settore e reportage sulle tendenze emergenti. Una risorsa completa e indispensabile per professionisti, pazienti e chiunque sia interessato a rimanere sempre informato sul mondo della cannabis medica.

Cannabis medica: il produttore canadese Aurora punta al mercato europeo
Il produttore canadese di cannabis per il settore medico Aurora non ha intenzione di fermarsi e dopo essersi aggiudicata il bando per la fornitura straordinaria di 100 chilogrammi destinata all'Italia ha stretto un accordo con il più grande produttore…
10 gennaio 2018

Danimarca: programma pilota di 4 anni per la cannabis a livello medico
Il governo della Danimarca ha annunciato un programma pilota in cui i medici possono prescrivere la cannabis medica a un numero selezionato di pazienti affetti da determinate condizioni mediche. Il governo ha chiarito che il periodo di prova si protrarrà…
7 gennaio 2018

Dal 2018 saranno disponibili 100 chili di cannabis della canadese Aurora
Pubblichiamo qui sotto l'articolo del dottore e farmacista Marco Ternelli, esperto in materia e fondatore del blog farmagalenica.it, dove è stato originariamente pubblicato l'articolo. Dal 2018 (si stima febbraio), i Farmacisti Galenisti Italiani di…
19 dicembre 2017

Non solo Alzheimer: tutte le patologie in cui la cannabis è utile dimenticate dal decreto Lorenzin
Il punto di partenza è che grazie alla legge Di Bella del 1994, la cannabis è prescrivibile per qualsiasi patologia per la quale ci siano studi scientifici pubblicati su riviste accreditate. Ciò significa che sta alla responsabilità del medico, che,…
7 dicembre 2017

"Giù le mani dal CBD": raccolta fondi per impedirne la registrazione come farmaco
"Dal 1961, il sistema di controllo delle droghe dell'ONU, preso a modello da tutte le leggi proibizioniste, considera la cannabis come una sostanza con il massimo potenziale di danno e la minima utilità medica, classificata in modo simile all'eroina.…
21 novembre 2017

Fabbisogno di cannabis per i pazienti: l'esempio di Canada ed Israele
In Italia nel 2017 sono stati distribuiti circa 300 chilogrammi di cannabis, tra quella importata e quella prodotta in Italia, che è praticamente esaurita a settembre, non riuscendo a coprire i bisogni delle migliaia di pazienti in costante aumento.…
16 novembre 2017

Cannabis italiana disponibile per un paziente su 5: "Dobbiamo importarne di più"
"Al momento riusciamo a soddisfare solo un quinto delle richieste provenienti da pazienti italiani": è l'ammissione del colonnello Antonio Medica a capo dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze che ha specificato: "C'è la necessità…
10 novembre 2017

Canada: cannabis medica gratis per sconfiggere le morti da oppioidi
Le morti per overdose da oppiacei negli Stati Uniti continuano a crescere. Più di tre su cinque morti a causa di overdose causato da sostanze stupefacenti hanno a che fare con un oppioide. I casi di overdose da oppiacei, compresi quelli da prescrizione,…
31 ottobre 2017

Il Perù ha legalizzato l'uso terapeutico della cannabis
Dopo Colombia, Argentina e Uruguay anche il Perù legalizza l’uso della cannabis per scopi terapeutici.La votazione del Congresso, che ha visto 66 voti a favore, 4 contro e 3 astenuti, elimina il divieto di uso, coltivazione e distribuzione della cannabis…
26 ottobre 2017

L'Uruguay pronto ad esportare cannabis terapeutica
L'Uruguay, a partire da dicembre, inizierà a distribuire la propria cannabis terapeutica oltre i confini. La International Cannabis Corporation produrrà il primo olio di cannabis per l'esportazione in Messico, oltre a rifornire il mercato nazionale.…
23 ottobre 2017

La cannabis per i pazienti è introvabile ma il governo distrugge quella prodotta a Rovigo
Non c'è cannabis per i pazienti e il governo continua a distruggere quella coltivata a Rovigo: solo nel 2016 ne sono stati distrutti 180 chilogrammi. Oltre al danno, la beffa e di quelle che fanno più male. Mentre in tutta Italia si è scatenato l'allarme…
20 ottobre 2017

In Canada 10mila pazienti hanno l'autorizzazione per coltivare cannabis
In Canada i pazienti che hanno ricevuto l'autorizzazione a coltivare cannabis sono 10mila. A partire dal 31 agosto scorso infatti sono stati registrati 10.547 pazienti autorizzati rispetto ai 6.880 registrati alla fine del giugno 2017, con un aumento…
19 ottobre 2017

Una battaglia per il diritto alla salute: i pazienti diffidano Aifa e Ministero
E' ufficiale: decine di pazienti e medici hanno firmato e sottoscritto una diffida per cercare di smuovere la situazione vergognosa in cui loro malgrado si trovano, aggravata dal fatto che la carenza di cannabis, italiana e d'importazione, è sempre…
5 ottobre 2017

La cannabis canadese sbarca in Portogallo puntando a produrre 62 tonnellate l'anno
Il Portogallo fa il suo ingresso nel settore della cannabis medica con un progetto che prevede coltivazione, lavorazione, imballaggio e distribuzione di prodotti a base di cannabis ad uso medico a norma GMP destinati a pazienti, farmacie e ricercatori…
27 settembre 2017

Le Nazioni Unite si preparano a normare il CBD chiedendo un parere all'FDA
L'Organizzazione delle Nazioni Unite si prepara a normare il CBD in un vertice dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che si terrà a novembre a Ginevra. Anche gli Stati Uniti sono firmatari della Convenzione sulle sostanze psicotrope del 1971,…
18 agosto 2017

Cannabis terapeutica in Italia: 20 milioni di potenziali pazienti
LA SITUAZIONE ITALIANA. Partendo dal nostro Paese il numero è questo: i pazienti italiani che potenzialmente potrebbero avere accesso alle cure con la cannabis sono oltre 20 milioni, un terzo della nostra popolazione. Il numero è stato calcolato dal…
16 agosto 2017

Anziano gravemente malato condannato per 3 piante: chiesta la grazia
Un uomo di 63 anni affetto da sieropositività, con diabete mellito in trattamento insulinico, epatite cronica da HCV evoluta in cirrosi epatica con ipertensione portale e varici esofagee ed instabilità vescicale e di rachide lombare, impossibilitato…
15 luglio 2017

Grecia: la cannabis terapeutica è legale
Fino a ieri la Grecia era uno degli ultimi paesi dell’UE a non aver ancora reso legale l’uso medicodella cannabis. Ora non più. Il primo ministro Tsipras ha affermato che i medici saranno presto in grado di prescriverla per una serie di patologie…
7 luglio 2017

Il primo corso universitario in Italia sulla cannabis in medicina
La cannabis fa il suo ingresso nelle università italiane con il primo corso universitario dedicato. Si chiama "La cannabis medicinale: aspetti agro-produttivi, botanici, medici, legali e sociali" e prenderà il via il prossimo ottobre presso il Dipartimento…
19 giugno 2017

Sostanze cancerogene negli estratti al CBD europei: lo studio dell'ICCI
Solo 9 sui 29 estratti europei di CBD analizzati sono stati dichiarati "soddisfacenti" dopo essere stati testati riguardo alla presenza di idrocarburi policiclici aromatici (PAH) - classificati come cancerogeni - in un recente studio dell'International…
25 maggio 2017

I militari aprono le porte dello stabilimento dove producono la cannabis italiana
Era la fine del 2014 quando presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, ha preso il via il primo progetto di produzione di cannabis a scopo medico in Italia. Un passo importante nell'implementare le politiche sulla cannabis terapeutica…
23 maggio 2017

Cannabis in farmacia: carenza di Bediol
Informazione per i pazienti e medici che attendono il ritorno della disponibilità della Cannabis sativa infiorescenze femminili essiccate varietà Bediol: a seguito di comunicazione ufficiale dall'azienda Bedrocan BV Olandese, si avrà una carenza Bediol…
12 maggio 2017

L'Irlanda si appresta a legalizzare la cannabis terapeutica
L'Irlanda si appresta a legalizzare l'uso della cannabis per il trattamento di specifiche condizioni mediche, dopo che un rapporto commissionato dal governo ha sottolineato che il farmaco potrebbe essere utile a pazienti affetti da diverse patologie.…
16 febbraio 2017

Cbd: stimata crescita del mercato del 700% fino al 2020
Il Cbd è sempre più al centro delle attenzioni oltre che della ricerca scientifica, anche dei mercati finanziari e degli istituti competenti in fatto di regolamenti farmaceutici. Da un lato la notizia è che secondo l’Hemp Business Journal, che ha…
18 gennaio 2017

Resina e olio di cannabis, percentuali e dosaggi secondo il dottor Ternelli
Pubblichiamo qui si seguito un articolo scritto dal farmacista e titolare di una farmacia galenica, il dottor Marco Ternelli, per Farmagalenica.it al fine di fare chiarezza sulle percentuali ed i dosaggi dell'olio di cannabis Che concentrazione ha…
9 dicembre 2016