Le ultime notizie, gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica, gli sviluppi legislativi e gli approfondimenti dettagliati provenienti dal panorama nazionale e internazionale. Oltre alle novità, troverai anche interviste esclusive, articoli di opinione degli esperti del settore e reportage sulle tendenze emergenti. Una risorsa completa e indispensabile per professionisti, pazienti e chiunque sia interessato a rimanere sempre informato sul mondo della cannabis medica.

Anche in emergenza Coronavirus i pazienti devono avere accesso alla cannabis
L'emergenza Coronavirus si sta abbattendo come uno tsunami sulla sanità italiana complicando la situazione per tutti i pazienti, anche quelli che utilizzano cannabis per la propria patologia. I problemi che comporta sono principalmente 3: il rischio…
19 marzo 2020

Cannabinoidi e igiene orale: "Meglio dei prodotti in commercio contro i batteri della placca dentale"
Il prodotto del futuro, parlando di cannabis e derivati, potrebbe essere un dentifricio alla cannabis. Secondo un recente studio scientifico pubblicato su Cureus i cannabinoidi sarebbero più efficaci di famosi prodotti ad oggi in commercio contro i…
13 marzo 2020

Cannabis medica in Germania: 15mila richieste di prodotti in due anni
Dall'introduzione della legge sulla cannabis medica in Germania nel 2017, il fornitore di assistenza sanitaria BARMER, ha ricevuto 14.986 domande per prodotti a base di cannabis medica entro la fine di gennaio 2020. L'analisi mostra che 10.255 (68,4%)…
10 marzo 2020

Reica: presentato il primo centro di ricerca multidisciplinare sulla cannabis
E' nato il primo centro multidisciplinare per fare ricerca sulla cannabis. Parliamo di Reica, inaugurato in Campania presso la sede dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (Izsm), che si occuperà di ricerca per il controllo, sviluppo…
4 marzo 2020

UK: nuove regole sul CBD a partire dal 2021
In UK i produttori di CBD hanno poco più di un anno di tempo per fare domanda di valutazione della sicurezza dei propri prodotti e fare in modo che restino in vendita: un passo in avanti storico, dato che molte nazioni devono ancora decidere se il cannabidiolo…
25 febbraio 2020

In Tailandia è stata aperta la prima clinica per trattamenti a base di cannabis medica
La prima clinica che effettuerà trattamenti a base di cannabis a tempo pieno è stata inaugurata in Tailandia a gennaio. Ed è il segno che, dopo aver legalizzato la cannabis in medicina e inaugurato quella che è probabilmente la più grande produzione…
18 febbraio 2020

Il CBD riduce lo stress nelle persone ad alto rischio di psicosi
Per realizzare questo studio scientifico i ricercatori sono partiti da due punti chiave: il fatto che lo stress è un fattore di rischio per le psicosi e sono necessari trattamenti che ne mitighino gli effetti dannosi e che il cannabidiolo (CBD) ha effetti…
13 febbraio 2020

Israele: al via l'import export di cannabis medica
L'azienda israeliana InterCure ha comunicato che la sua filiale Canndoc ha firmato un accordo di cooperazione strategica con la canadese Tilray per l'importazione e l'esportazione di cannabis medica. Canndoc ha la possibilità di importare 2,5 tonnellate…
28 gennaio 2020

La Thailandia vuole far coltivare cannabis ai cittadini a casa per poi rivenderla al governo
Permettere ai cittadini di coltivare 6 piante per famiglia, che poi saranno vendute al governo che ne otterrà cannabis medica ed estratti. La Thailandia intensifica gli sforzi per la cannabis in medicina e lo fa con questo modello sperimentale che va…
26 novembre 2019

La cannabis medica approda in televisione con il format “Questa è cannabis”
La cannabis in medicina ed il mondo composto da medici e pazienti approdano in televisione. Da un’idea dell’associazione ligure InfioreScienza è infatti nato un format televisivo che andrà in onda in diverse puntate sul canale…
5 novembre 2019

Cannabis e carenza: il governo vuole incrementare la produzione e apre nuovamente ai privati
Cannabis, carenza e autorizzazioni ai privati: nel paese in cui tutto cambia per rimanere com'è, è arrivato l'ennesimo annuncio del governo che cerca di rassicurare i pazienti spiegando di essere al lavoro per incrementare la produzione…
4 novembre 2019

Cannabis in Liguria: "Situazione critica per i pazienti ma le istituzioni non rispondono"
Le associazioni Infiorescienza, AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibriomialgica), Associazione Internazionale Chiari e…-APS e Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato hanno più volte portato all’attenzione della presidenza e dell’assessorato…
24 ottobre 2019

Repubblica Ceca: la cannabis per i pazienti la pagherà lo Stato
Una legge che permetta di coprire i costi per la dispensazione di cannabis ai pazienti grazie ai fondi dell'assicurazione sanitaria pubblica: è l'idea della Repubblica Ceca che spera in questo modo di facilitare l'accesso al farmaco.…
15 ottobre 2019

Friuli Venezia Giulia: una petizione affinché l'olio di cannabis sia gratuito per i pazienti
Una petizione in consiglio regionale per fare in modo che anche l'olio di cannabis diventi rimborsabile per i pazienti. Accade in Friuli Venezia Giulia dove la consigliera regionale Simona Liguori ha presentato una petizione insieme al primo firmatario…
8 ottobre 2019

Padova: il primo corso universitario per la cannabis in medicina torna per la terza edizione
E' il corso che ha segnato l'ingresso della cannabis medica nelle università italiane e che quest'anno torna per le terza edizione. Parliamo del corso di perfezionamento post-universitario “La cannabis medicinale: aspetti agro-produttivi,…
30 settembre 2019

Epidiolex: il primo farmaco per l'epilessia a base di CBD è stato approvato anche in Europa
Dopo l'approvazione nel 2018 negli Stati Uniti, l'Epidiolex è stato approvato anche in Europa. La Commissione Europea ha infatti autorizzato l'immissione in commercio del farmaco per l'uso come terapia aggiuntiva delle crisi epilettiche…
25 settembre 2019

Lotta al cancro: la speranza della cannabis in uno studio guidato da Raphael Mechoulam
La ricerca scientifica non consoce frontiere. Lo sa bene Cannbit, azienda farmaceutica israeliana che di recente ha promosso un test per la sperimentazione della cannabis nella lotta contro il cancro. Si tratta di un esperimento mai fatto finora e che…
4 settembre 2019

I pazienti tornano a scrivere al ministro Grillo per chiedere continuità terapeutica per la cannabis
Dopo la recente dichiarazione del Consiglio Superiore di Sanità sulla cannabis terapeutica, grazie alla quale sempre più pazienti affetti da gravi e gravissime patologie migliorano le loro condizioni di vita, l'Associazione Pazienti…
17 luglio 2019

SICaM: dal DNA della cannabis alle nuove analisi genetiche per determinarne il sesso
Il DNA, con la sua doppia elica, è il è il depositario delle informazioni di ciascun organismo. E nonostante l'aumento degli studi e della ricerca scientifica su questa pianta e suoi suoi derivati, la genetica alla base delle peculiari…
5 luglio 2019

Gli atleti chiedono all'agenzia mondiale antidoping di togliere la cannabis dalle sostanze proibite
Più di 150 atleti, dei quali alcuni in pensione ed altri ancora in attività, hanno chiesto all'agenzia mondiale anti-doping di eliminare la cannabis dalla lista delle sostanze proibite. Soprattutto per le gestione dello stress e del…
26 giugno 2019

Sulla pelle dei malati: nuova importazione straordinaria di cannabis terapeutica
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Federcanapa, scritto all'indomani del nuovo bando indetto per una importazione straordinaria di 400 chilogrammi di cannabis terapeutica Ci risiamo. Per supplire in qualche modo all’enorme…
18 giugno 2019

Cannabeta: i nuovi orizzonti della cannabis in medicina
Si è svolta a Napoli il 3 maggio la prima tappa italiana della rassegna internazionale Cannabeta, sponsorizzata da Enecta. Medici e ricercatori si sono alternati per raccontare le ultime novità in diversi campi d'azione della cannabis,…
15 maggio 2019

Firenze, nuovo annuncio: "Nel 2020 aumenteremo la produzione a 300 chili"
E' l'ennesimo annuncio di aumento di produzione di cannabis da parte dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, ad oggi unico centro autorizzato a coltivare cannabis medica. Il problema è che in quasi 6 anni di attività non si è…
10 maggio 2019

Il diritto a non soffrire che lo Stato non garantisce
Con l’entrata in vigore dell’art. 18 quater del D.L. nr. 148/2017, convertito con Legge nr. 172/2017, in molti hanno sperato di poter finalmente accedere alla cura con sostanze vegetale a base di cannabis, al pari di qualsiasi altro farmaco…
6 maggio 2019

Continua la carenza di cannabis per i pazienti e il ministero della Salute chiede verifiche
Mentre pazienti da tutta Italia continuano a segnalare la carenza di cannabis che li affligge a tempi alterni ormai da diversi anni, il ministero della Salute ha chiesto che vengano fatte delle verifiche puntuali. Lo ha reso noto la Federazione degli…
18 aprile 2019