Le ultime notizie, gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica, gli sviluppi legislativi e gli approfondimenti dettagliati provenienti dal panorama nazionale e internazionale. Oltre alle novità, troverai anche interviste esclusive, articoli di opinione degli esperti del settore e reportage sulle tendenze emergenti. Una risorsa completa e indispensabile per professionisti, pazienti e chiunque sia interessato a rimanere sempre informato sul mondo della cannabis medica.

La cannabis come sostituto degli oppioidi
La cannabis, grazie alle sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie, si pone come un efficace sostituto degli oppioidi, farmaci dai potenti effetti collaterali che causano dipendenza e migliaia di decessi ogni anno. Ma cosa sono esattamente…
19 gennaio 2024

Posso donare il sangue se assumo cannabis terapeutica?
Sono un paziente che assume cannabis per la propria patologia, posso donare il sangue come volontario? E' una domanda che ci rivolgete sempre più spesso, visto anche l'aumento dei pazienti che si affidano a questo tipo di terapia e i medici…
15 dicembre 2023

PEA: l'endocannabinoide che aiuta il sistema immunitario, contrasta il dolore e protegge il cervello
La PEA è un endocannabinoide, cioè una di quelle sostanze che sono prodotte dal nostro corpo e mimano gli effetti dei cannabionidi contenuti nella cannabis. Ma se gli endocannabinoidi si legano agli omonimi recettori e sono coinvolti in…
5 dicembre 2023

Come farsi prescrivere la cannabis terapeutica
La cannabis terapeutica, in Italia, può essere acquistata in farmacia solo previa prescrizione medica, che è a sua volta soggetta a regolamentazione e che può essere redatta solo in presenza di specifiche patologie o condizioni. …
1 dicembre 2023

CBD e sport: i benefici secondo la scienza
Il CBD si sta facendo sempre più largo tra gli appassionati e gli sportivi professionisti grazie alle sue caratteristiche che lo rendono una molecola che, oltre ad aessere un efficace antinfiammatorio e analgesico naturale, permette agli atleti…
27 novembre 2023

Bedrocan: cos'è e quando si usa
Il Bedrocan è l’infiorescenza più conosciuta nel nostro Paese e una di quelle più utilizzate. È una genetica di cannabis prodotta dall’omonima azienda olandese, che viene poi rivenduta al ministero della Salute…
15 novembre 2023

CBD: il Tar del Lazio sospende il decreto
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto del ministero della Salute che aveva inserito il CBD nella tabella dei medicinali stupefacenti. E’ successo in seguito al ricorso presentato dall’associazione ICI (Imprenditori Canapa Italia)…
5 ottobre 2023

CBD stupefacente: secondo i pazienti peggioreranno le condizioni di salute e la qualità della vita
In un momento davvero delicato per migliaia di pazienti abituati ad utilizzare CBD per la propria patologia, abbiamo pensato che la cosa migliore fosse sentire direttamente la loro voce, per capire le loro preoccupazioni nel caso il decreto entrasse…
19 settembre 2023

CBD nella tabella dei medicinali stupefacenti, revocata la sospensione del decreto del 2020
Con un decreto a sorpresa il ministero della Salute ha revocato la sospensione del decreto del primo ottobre 2020, che inseriva le “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo (cbd) ottenuto da estratti di cannabis” nella…
22 agosto 2023

L'Albania ha legalizzato la cannabis terapeutica
Con 69 voti favorevoli e 23 contrari il Parlamento dell'Albania ha legalizzato la produzione di cannabis terapeutica e industriale. Secondo la legge approvata tutti gli estratti della pianta (sia di cannabis considerata…
1 agosto 2023

Lombardia ed Emilia Romagna: ok alla rimborsabilità dei nuovi estratti a base di cannabis
Via libera da Lombardia ed Emilia-Romagna alla rimborsabilità dei nuovi estratti vegetali a base di cannabis terapeutica sviluppati da Tilray Medical/FL Group, che saranno quindi a carico del sistema…
27 luglio 2023

Cannabis terapeutica in viaggio in Italia e all'estero: ecco cosa deve fare il paziente
E' arrivata l'estate, tempo di viaggio, e i pazienti si chiedono che cosa debbano fare per portare con sé la propria medicina a base di cannabis in Italia, se vengono dall'estero, o per portarla oltre i confini italiani.
6 luglio 2023

Ucraina: legalizzare la cannabis medica per lenire il trauma della guerra
L'accesso alla cannabis medica in Ucraina come un'opzione terapeutica per i cittadini che hanno sopportato più di un anno di intensi conflitti. La possibilità è stata ventilata direttamente dal presidente Zelensky in…
29 giugno 2023

Con la cannabis terapeutica legale i guadagni dei medici correlati agli oppioidi calano significativamente
Era facile immaginarlo, ma ora c'è uno studio che l'ha messo nero su bianco: in Usa, con la legalizzazione progressiva della cannabis terapeutica, i guadagni dei medici derivanti dalla prescrizione di oppioidi "calano in modo significativo".…
24 marzo 2023

THC vs CBD: differenze e proprietà terapeutiche
Pubblichiamo qui di seguito un articolo pubbliredazionale, a cura del team di Royal Queen Seeds. Pur rientrando nelle pratiche mediche adottate dall’uomo da migliaia di anni, ci sono ancora molte cose che non sappiamo sulla cannabis terapeutica.…
4 maggio 2021

CBD, decreto sospeso: ecco i possibili scenari per il futuro
Nei giorni scorsi abbiamo scritto che il settore e i pazienti potevano tirare un sospiro di sollievo, ma solo per il momento. Non voleva essere una gufata, ma una presa di coscienza che comunque qualcosa dovrà succedere. Perché il decreto sulle preparazioni…
3 novembre 2020

Israele: CBD escluso dalle sostanze pericolose per abbassare i prezzi e aprire il mercato
Mentre la Commissione Europea ha preso tempo per decidere se considerare il CBD come uno stupefacente, in Israele hanno scelto la strada inversa. Per la prima volta, infatti, i nuovi regolamenti sulla cannabis medica escludono il CBD dall'ordinanza sui…
8 settembre 2020

CBD stupefacente? E' il parere della Commissione Europea, che metterebbe fine al mercato libero
Se il parere fosse confermato, sarebbe la fine a livello europeo del mercato di cannabis light e oli contenenti CBD così come l'abbiamo conosciuto, perché il CBD, se estratto da fiori e foglie, sarebbe considerato uno stupefacente. Il problema non…
2 settembre 2020

Cannabis Cura Sicilia: la soluzione è il progetto pilota di coltivazione condivisa
Un progetto pilota di coltivazione che garantisca la produzione di infiorescenze certificate a scopo terapeutico è la soluzione che Cannabis Cura Sicilia vuole sottoporre di persona all’assessore Ruggero Razza. I problemi sono sempre gli stessi, sempre…
7 agosto 2020

Il viceministro Sileri al Comitato Pazienti Cannabis Medica: "Iniziamo insieme a risolvere i problemi"
Il 22 luglio il Comito Pazienti Cannabis Medica ha avuto un incontro via web con il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri per discutere delle tante problematiche che affliggono coloro che vogliono o devono curarsi con la cannabis medica. Ci ha raccontato…
27 luglio 2020

I pazienti ricevuti al ministero della Salute: "Piccoli passi in avanti, continuiamo a combattere"
Anche quest’anno la comunità dei pazienti che si curano con la cannabis deve fronteggiare la scarsità di prodotto in commercio che ciclicamente si presenta a fine-inizio anno per i rinnovi delle licenze dei distributori, e in estate. Con la differenza…
22 luglio 2020

"Serve produrre più cannabis terapeutica e autorizzare nuovi soggetti pubblici o privati"
Ci risiamo. Come un incubo che si ripete all'infinito senza la possibilità di uscirne, per i pazienti torna a farsi sentire la carenza di cannabis medica, un problema enorme per le migliaia di pazienti italiani in costante aumento, che la politica conosce…
22 luglio 2020

Monitorcannabis.it: "Ridiamo potere ai pazienti", ecco il sito per segnalare la carenza di cannabis
Per i pazienti italiani la carenza di cannabis è uno dei maggiori problemi rispetto alla necessaria continuità terapeutica di cui avrebbero bisogno per poter portare avanti le proprie cure. Per la maggior parte di questi pazienti, infatti, dover interrompere…
6 luglio 2020

Charlotte, la bimba che ha cambiato il volto della cannabis medica, portata via dal Coronavirus
In pochi anni di vita ha cambiato per sempre la storia moderna della cannabis in medicina, ed ora i familiari, gli amici e gli attivisti di tutto il mondo si sono chiusi in un cordoglio silenzioso che trabocca di affetto e commozione. "Charlotte non…
8 aprile 2020

Coronavirus: un'azienda canadese chiede di poter fare uno studio clinico con la cannabis
"Non stiamo suggerendo con le attuali conoscenze della cannabis medica che si tratti di prevenzione, trattamento o cura per COVID-19 o coronavirus. Tuttavia, i cannabinoidi hanno proprietà immunomodulatorie naturali che richiedono assolutamente un'indagine…
5 aprile 2020